• La scuola di oggi per i professionisti di domani


  • Entrare nel mondo del lavoro contando principalmente sulle proprie possibilita' e capacita'


  • SCUOLA COSTA: la prima scuola per Parrucchiere riconosciuta dalla Regione Campania


Corsi in evidenza

Scuola Costa corsi professionali
Specializzazione estetista
Corso annuale della durata di 900 ore. Consente all’allieva di aprire un centro estetico in proprio.
Scuola Costa corsi professionali
Estetista
ll corso biennale ha la durata di 900 ore annue, la frequenza è dal Lunedì al Venerdì.
Scuola Costa corsi professionali
Acconciatore
ll corso ha la durata di 900 ore annue, la frequenza è dal Lunedì al Venerdì.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Missione 5″Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”,Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Il programma GOL, acronimo di “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” ha come finalità quello di combattere la disoccupazione attraverso un importante piano di formazione mirato al lavoro.
Prevede misure per la formazione e il reinserimento lavorativo di disoccupati, percettori di Reddito di Cittadinanza, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e di altre categorie.

Per accedere al programma GOL basta rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI), compresi gli Uffici del Collocamento mirato per i disabili che si occuperanno della presa in carico della persona. L’accesso ad uno dei Percorsi previsti dal Programma GOL da parte del beneficiario è legato all’esito dell’attività di valutazione.

Possono aderire persone con età dai 30 ai 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

Lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali.

Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali

Disoccupati senza sostegno al reddito

Categorie specificate nella Legge di Bilancio 2022; Disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

Disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

Lavoratori fragili o vulnerabili

Lavoratori con redditi molto bassi

Beneficiari di sostegno al reddito

Donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale; il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale. Sono invece esclusi dal presente Avviso i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani; Percettori del Reddito di cittadinanza;

Attività previste dal programma GOL

1) Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;
2) Aggiornamento professionale (upskilling) Percorsi di formazione di breve durata (massimo 120 ore) finalizzato all’aggiornamento professionale;
3) Riqualificazione (reskilling): Percorsi di formazione di lunga durata finalizzati all’erogazione di contenuti professionalizzanti.
4) Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di cittadinanza;


Settori Economico-Professionali di interesse dell’Ente “Scuola di Formazione Professionale COSTA srls”


Questa è la sezione dove, cliccando sui link sottostanti, si potranno trovare le informazioni riguardanti i SEP (Settori Economico-Professionali) che verranno erogati dal nostro Ente in collaborazione con le aziende partner che collaboreranno  alla  realizzare le diverse attività formative presenti nel catalogo dinamico dell’offerta formativa.


SEP 01 AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA   LINK CORSO
SEP 09 EDILIZIA    LINK CORSO

SEP 18 SERVIZI DI EDUCAZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

  LINK CORSO
SEP 19 SERVIZI SOCIO-SANITARI   LINK CORSO
SEP 20 SERVIZI ALLA PERSONA     LINK CORSO
SEP 22 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO   LINK CORSO
SEP 24 AREA COMUNE    LINK CORSO

Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di FORMAGOL:
Accedi al Catalogo CLICCA QUI PER VISUALIZZARE 
Visualiza elenco dettagliato corsi : ELENCO DETTAGLIATO